Un percorso di seminari ed escursioni interdisciplinari ed indipendenti che si articola in circa 6 mesi nei quali i partecipanti sono invitati a collaborare alla riuscita di progetti pilota nei settori della ricerca, della divulgazione e dell'educazione ambientale. Le 13 lezioni si terranno sempre di giovedì dalle 15.30 alle 17.30 circa presso Città della Scienza e le 3 escursioni con attività pratiche si terranno di domenica presso gli Astroni, Litorale Domitio e Parco Regionale del Matese. Durante l'evento conclusivo i partecipanti al corso dovranno esporre i risultati dei progetti ideati e portati avanti durante il corso.
Il corso è completamente gratuito per i soci ARDEA in regola con il versamento delle quote associative. Per i non soci, la partecipazione al corso può prevede un contributo di 10 € per singolo seminario o di 100 € per tutti gli incontri previsti.
Per informazioni contattare: marcob.nat@gmail.com - 3299714815.
Leggi qui il programma o scarica la locandina qui!
28/11 - Presentazione del Corso (Modalità ed obiettivi) Conservazione e Gestione della Biodiversità attraverso progetti di ricerca di divulgazione ed educazione ambientale - Dr.Nat. Rosario Balestrieri
05/12 - "Avifauna Campana" Conoscere e riconoscere le specie ornitiche per cui la carenza di dati può rappresentare un serio problema di Conservazione - Dr.Nat. Davide De Rosa
12/12 - La migrazione degli uccelli: Etologia e monitoraggio – Dott.ssa Nat. Francesca Buoninconti
19/12 - Piani di campionamento ornitologico: specie e metodiche - Dr.Nat. Rosario Balestrieri
22/12 - Escursione Avifauna Forestale e urbana - Astroni ed Agnano
(Definizione dei gruppi di lavoro e introduzione alle tipologie di progetto)
09/01 - Elaborazione dati Faunistici - Dr.Nat. Marco Basile
16/01 - Introduzione ai Sistemi informativi territoriali - Dr. Nat. Sergio Di Donato
19/01 - Pilot study dei progetti - valutazione ed approvazione
30/01 - Habitat acquatici artificiali e conservazione degli anfibi - Dr.Nat. Antonio Romano
06/02 - Ittiofauna ed ittiologia - Dr. Salvatore De Bonis
13/02 - Entomologia: "Lepidotteri ed Odonati in Campania" - Dr. Francesco Parisi - Dr. Ottavio Janni
20/02 - Le piante officinali: dall’ orto al laboratorio - Dr. Giovanni Capobianco
23/02 - Escursione Litorale Domitio con prova intercorso
06/03 - L'educazione Ambientale - Ed. Amb. Ilaria Cammarata
13/03 - Fotografia Naturalistica - Dr. Nat. Francesco Riccio
20/03 - Il ruolo della Divulgazione nei progetti ARDEA – Dott.ssa Valeria Balestrieri
13/04 - Escursione Parco Regionale del Matese
Esposizione dei risultati dei progetti condotti dai partecipanti durante il corso e rilascio dell'Attestato di partecipazione al Corso.
Cari soci ecco il Corso che alcuni di voi aspettavano 🙂 E' gratuito per i soci!
Se potete partecipate e informate amici e conoscenti potenzialmente interessati alle tematiche trattate.